
Fisica (nuova versione)
Per quanto concerne la prima parte, obiettivo del corso è quello di fornire allo
Nella prima parte del corso si studierà l’Idraulica ovvero quella parte della meccanica dei fluidi che si occupa, del moto del liquidi incomprimibili o poco comprimibili, in pressione e a superficie libera, in quiete o in movimento a causa delle forze ad esso applicate e dell’interazione di un corpo fluido con solidi o altri fluidi. Nella seconda parte saranno studiati gli aspetti fondamentali delle Costruzioni Idrauliche ovvero di tutte le opere di ingegneria civile che hanno stretta relazione con le acque; in particolare durante il corso verranno trattate, le opere destinate all’accumulo della risorsa idrica (SERBATOI), le opere destinate a trasportare l’acqua per usi civili, industriali e agricoli (ACQUEDOTTI), le opere destinate ad allontanare le acque reflue e pluviali dai centri abitati (FOGNATURE). Nel corso saranno trattati gli argomenti teorici di base dell’idrologia. |
Certificati
Al superamento del corso singolo vengono rilasciati i Crediti Formativi Universitari (CFU), secondo il sistema ECTS (European Credit Transfer System), riconosciuti legalmente dalle università europee ed internazionali.